

AGENDA BRASIL⇨GENOVA - Il cinema brasiliano a Genova
Una selezione dei migliori film brasiliani di recente produzione
Attraverso il cinema, Agenda Brasil getta uno sguardo sulle storie che raccontano la sempre multiforme e riccamente problematica realtà brasiliana. Una selezione dei migliori film di recente produzione, che si propongono in particolare l’intento di tracciare nuovi percorsi di riflessione.
Il Nordeste colorato e l’amore a tinte forti delle sue donne; l’umanità dolente di un ospedale psichiatrico nella Rio de Janeiro degli anni Quaranta; una storia intimistica di passione e di vendetta che in realtà si trasforma in simpatica presa in giro tra brasiliani e argentini; le avventure “magiche” di una bambina dell’Amazzonia, e, ancora un viaggio poetico tra le strade del Pernambuco. Uno spettro parziale, ma ricco e molto vario del Brasile di oggi e di ieri, soprattutto il meglio del cinema d’autore del paese sudamericano.
La rassegna si avvale dell’accordo di collaborazione con l’Associazione Vagaluna di Milano, organizzatrice a Milano di “Agenda Brasil”.
I film, che verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano, saranno introdotti da esperti; fa eccezione Tainá, un film per bambini e per famiglie, accompagnato dalla voce recitante di Paola Schiaffino.
Durante il festival, aperitivo in piazza davanti al cinema con Camugin e Maax Beer

6 Marzo ore 18:00 | 12 Marzo ore 21:00
Big Jato
Regia: Claudio Assis
Durata: 93'
Luogo e anno: Brasile | 2016
Cast: Matheus Nachtergaele, Marcélia Cartaxo, Rafael Nicácio, Artur Maia, Vertin Moura, Francisco de Assis Moraes
Miglior film, miglior attrice, miglior attore e miglior sceneggiatura al Festival di Brasilia del Cinema Brasiliano, 2016. Miglior film al FEST in di Lisbona, 2017.
Francisco attraversa le strade del Pernambuco e guarda il mondo dal finestrino del Big Jato, il camion autospurgo su cui lavora con il padre. Il suo animo però è quello di un poeta, artista, libero e anarchico, proprio come suo zio Nelson. Esitante tra seguire il padre che crede solo nel duro lavoro e i sogni di libertà, dovrà prendere una decisione.

6 Marzo ore 21:00 | 12 Marzo ore 18:00
A história da eternidade
Regia: Camilo Cavalcante
Durata: 120'
Luogo e anno: Brasile | 2014
Cast: Irandhir Santos, Marcelia Cartaxo, Zezita Matos
Il regista Camilo Cavalcante incontrerà il pubblico in sala prima della proiezione il 6 Marzo alle 20:15
Selezionato per il Festival di Rotterdam 2014. Miglior film, miglior regista, attore e attrice protagonista, premio della critica al Festival di Paulinia, 2014.
Le storie di amore e desiderio di tre donne di età differente in un villaggio di 40 abitanti, in un paesaggio desertico del nordest brasiliano.

8 Marzo ore 21:15 | 15 Marzo ore 21:15
Nise, o coração da loucura
Regia: Roberto Berliner
Durata: 108'
Luogo e anno: Brasile | 2015
Cast: Glória Pires, Simone Mazzer, Julio Adrião, Flavio Bauraqui, Augusto Madeira
Premio come Miglior Film nella settima edizione del Cine Fest Brasil; Miglior film Giuria Popolare al Festival di Rio, 2015; Miglior film e migliore attrice al Festival di Tokyo, 2015.
Nella Rio de Janeiro degli anni quaranta la dottoressa Nise da Silveira, che lavora in un ospedale psichiatrico, propone un nuovo trattamento per i pazienti che soffrono di schizofrenia, abolendo l’elettrochoc e la lobotomia. I suoi colleghi la ostacolano e la isolano nel settore di Terapia Occupazionale, abbandonato da tempo. Qui dà inizio a un nuovo approccio terapeutico legato all’amore e all’arte.

10 Marzo ore 16:00
Tainá
Regia: Rosane Svartman
Durata: 80'
Luogo e anno: Brasile | 2011
Film in lingua originale con voce recitante in italiano
Le avventure di una piccola orfanella indigena di cinque anni che sogna di diventare una grande guerriera e di scoprire la sua vera origine. Con i suoi amici Laurinha, una bambina della città che si è persa nella foresta e Gobi, un piccolo indigeno nerd, vedremo Tainá alle prese con una grave minaccia per la Natura: Jurupari, l’ancestrale nemico della sua famiglia, vuole distruggere il Grande Albero che creò tutta la foresta. Tra avventure, amicizia e magia, i bambini impareranno a superare le proprie differenze e combatteranno il nemico.

10 Marzo ore 18:00
La vingança
Regia: Fernando Fraiha
Durata: 90'
Luogo e anno: Brasile | 2014
Cast: Felipe Rocha, Daniel Furlan, Leandra Leal, Ana Pauls, Aylin Prandi, Adrián Navarro, Gastón Ricaud
Miglior Regista esordiente al Brooklyn Film Festival 2017. Menzione speciale al Rencontres du Cinéma Sud-Américain de Marseille, 2017. Miglior film per il pubblico al Festival Agenda Brasil di Milano, 2017
Ricevuto l’enigmatico messaggio: “Dobbiamo parlare!”, Caco decide di fare una sorpresa alla fidanzata e chiederla in sposa ma la trova tra le braccia di un argentino. Vadão, il miglior amico, trascina l’ex futuro sposo in un viaggio in Argentina per una vendetta senza senso. Mentre Vadão rivive la sua adolescenza, Caco pensa di riconquistare il suo amore perduto. Nulla di ciò che era pianificato, avverrà.
La rassegna è organizzata in collaborazione con JACARANDÁ - ASSOCIAZIONE INTERDISCIPLINARE BRASILIANISTI ITALIANI, l'Associazione LUANDA e l'Associazione VAGALUNA
Per informazioni: brasilianisti@gmail.com | associazione.luanda@gmail.com