

AGENDA BRASIL⇨GENOVA
Il cinema brasiliano a Genova
Una selezione dei migliori film brasiliani di recente produzione
Attraverso il cinema, Agenda Brasil getta uno sguardo sulle storie che raccontano la sempre multiforme e riccamente problematica realtà brasiliana. Una selezione dei migliori film di recente produzione, che si propongono in particolare l’intento di tracciare nuovi percorsi di riflessione.
I sette film ci parlano di un paese unico, meraviglioso e certamente contraddittorio. Il Brasile si mostra, ancora una volta, e ancor più in profondità, a Genova, in due settimane ricche di film in prima visione, sia per i grandi che per i piccini. I titoli rappresentano il meglio della produzione cinematografica brasiliana.
La rassegna si avvale dell’accordo di collaborazione con l’Associazione Vagaluna di Milano, organizzatrice a Milano di “Agenda Brasil”.
I film, che verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano, saranno introdotti da esperti; fa eccezione As aventuras do pequeno Colombo, un film per bambini e per famiglie, accompagnato da una voce recitante.
13-16-17-19-21 Marzo 2019
Durante il festival, aperitivo in piazza davanti al cinema

Mercoledì 13 Marzo 21.15
A Coleção Invisível
Regia: Bernard Attal
Durata: 89'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: Brasile | 2012
Cast: Vladimir Brichta, Walmor Chagas, Clarisse Abujamra, Conceição Senna, Ludmila Rosa
​
Miglior film per il pubblico, miglior attrice e attore protagonista al Festival di Gramado.
Sarà presente in sala il regista
Per risolvere la situazione di crisi del negozio di antiquariato della sua famiglia Beto intraprende un viaggio alla ricerca di una rarissima serie di incisioni acquisita 30 anni prima da un collezionista.

Sabato 16 Marzo ore 15.30
As aventuras do pequeno Colombo
Regia: Rodrigo Gavo
Durata: 88'
Genere: Animazione
Luogo e anno: Brasile | 2015
​
in lingua originale con voce recitante in italiano.
​
Lungo-metraggio d’animazione ambientato nell’Italia del 1463, dove tre bambini, Cris, Leo e Lisa scoprono i misteri della popolazione dell’Atlantico e si imbattono nella sua bestia più feroce, il temibile Nautilus. Questa creatura distrugge tutte le navi europee che tentano di attraversare l’Oceano Atlantico. Loro troveranno il modo di sconfiggerlo, il che renderà possibile per Cris, in futuro, di trovare la strada per l’America. Questi ragazzi saranno poi noti al mondo come Cristoforo Colombo, Leonardo Da Vinci e Monalisa.

Sabato 16 Marzo ore 17.30
Antes Que Eu Me Esqueça
Regia: Thiago Arakilian
Durata: 95'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: Brasile | 2017
Cast: José de Abreu, Danton Mello, Guta Stresser, Mariana Lima, Augusto Madeira, Letícia Isnard, Eucir de Souza, Aisha Jambo
​
Miglior film ai festival International Brazilian Film Festival Los Angeles, International Thai Film Festival. Premio del pubblico ad Agenda Brasil Milano 2018.
​
A 80 anni, Polidoro decide di stravolgere la stabilità della sua vita da giudice pensionato e di divenire socio di un nightclub. Beatriz, sua figlia, decide di proibirglielo legalmente, mentre suo figlio Paulo si dichiara incapace di giudicare la situazione, in quanto non ha più contatti col padre. Il giudice stabilisce un incontro forzato tra padre e figlio, ravvicinamento che cambierà le loro vite.

Domenica 17 Marzo ore 21.15
Bingo, o rei das manhãs
Regia: Daniel Rezende
Durata: 113'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: ​Brasile | 2017
Cast: Vladimir Brichta, Leandra Leal, Tainá Müller, Augusto Madeira, Ana Lúcia Torre
Pluripremiato dal Grande Premio de Cinema Brasileiro nel 2018. Premio miglior attore dall’Associação Paulista de Críticos de Artes (APCA).
​
Basato su una storia vera, "Bingo" è un film sull'uomo dietro la maschera. Augusto è un attore affamato di un posto sotto i riflettori, seguendo le orme di sua madre, un artista teatrale negli anni '50. Mentre recita in soft porn e soap opera, ha finalmente la possibilità di conquistare la folla quando viene scelto come "BINGO", un clown televisivo. Con il suo umorismo irriverente e talento naturale, lo spettacolo è un grande successo, ma una clausola sul suo contratto gli proibisce di rivelare la sua vera identità. Augusto diventa una celebrità anonima che, pur cercando il suo valore artistico, trova il suo personale decadimento.

Martedì 19 Marzo ore 19.00
Legalize já
Regia: Johnny Araùjo e Gustavo Bonafè
Durata: 95'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: Brasile | 2017
Cast: ​​Renato Góes, Icaro Silva, Ernesto Alterio, Rafaela Mandelli, Stepan Narcessian, Marina Provenzzano
​
Pluripremiato alla mostra de Sao Paolo 2017 e al 12° Fest Aruanda do Audiovisual Brasileiro. Menzione della giuria ad Agenda Brasil Milano 2018.
​
Skunk, giovane musicista, indignato dalle oppressioni e dai preconcetti che le comunità a basso reddito subiscono quotidianamente, vuole esporre la sua insoddisfazione attraverso la musica. Un giorno, fuggendo dalla polizia, incontra Marcelo, venditore di magliette di gruppi heavy metal. La passione per lo stesso genere musicale e il talento di Marcelo nel comporre testi dalla forte impronta sociale avvicinano i due, che si uniscono del gruppo Planet Hemp.

Martedì 19 Marzo ore 21.15
Pela Janela
Regia: Caroline Leone
Durata: 85'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: Brasile | 2017
Cast: ​​Magali Biff, Cacá Amaral
​
Premio FIPRESCI al Festival di Rotterdam 2017. Premio della giuria ad Agenda Brasil Milano 2018
​
Rosalia è una donna di 65 anni che vive nella periferia di San Paolo e che da sempre lavora in una fabbrica di componenti elettrici. Un giorno si trova all’improvviso senza lavoro e suo fratello José decide di portarla con sé in un viaggio in macchina fino a Buenos Aires. Il viaggio cambierà il modo in cui Rosalia percepisce il mondo intorno a sé.

Giovedì 21 Marzo ore 21.15
Redemoinho
Regia: José Luiz Villamarim
Durata: 100'
Genere: Drammatico
Luogo e anno: Brasile | 2016
Cast: ​​ Dira Paes, Irandhir Santos, Julio Andrade, Cássia Kis Magro, Demick Lopes
​
Da un romanzo di Luiz Ruffato. Premio della giuria ad Agenda Brasil 2017.
​
La storia di due amici che si ritrovano. I due nascono a Cataguases, Minas Gerais, e passano tutta l’infanzia insieme. Luzimar non è mai andato via dalla sua città, lavorando nella fabbrica di cotone. Gildo invece è andato a São Bernardo do Campo, São Paulo, dove pensa di aver trovato il successo. Ha anche comprato la sua prima macchina, una Volkswagen. Nel giorno di Natale Gildo va a Cataguases a visitare sua madre. Quando Luzimar vede la macchina parcheggiata davanti alla casa della madre di Gildo, decide di suonare il campanello. Da questo incontro, ricco di birra, ricordi, rimorsi e rancori, due vite sono rivalutate. Dopotutto chi ha fatto la scelta migliore: quello che è partito o quello che è rimasto?
La rassegna è organizzata in collaborazione con JACARANDÁ - ASSOCIAZIONE INTERDISCIPLINARE BRASILIANISTI ITALIANI, l'Associazione LUANDA e l'Associazione VAGALUNA
​
Per informazioni: brasilianisti@gmail.com | associazione.luanda@gmail.com